Dermaroller e jade roller viso: cosa sono e come si usano (2025)

Il dermaroller e il rullo di giada sono beauty tool da usare per il viso, e che garantiscono una serie di benefici. Ma di cosa si tratta, più precisamente? Quali i benefici in questione e le differenze? Scoprite tutto qui, insieme ai migliori prodotti da comprare online.

Mettiamolo subito in chiaro: dermaroller e jade roller non sono la stessa cosa. O meglio, in entrambi i casi si tratta di particolari rulli da utilizzare sul viso (ma anche sul collo) al fine di migliorarne l'aspetto. Però presentano una struttura diversa e, soprattutto, svolgono funzioni diverse. Conoscerne le caratteristiche e le finalità, nonché integrarli nella propria beauty routine, permette di ottenere risultati concreti. A patto di essere costanti e usarli nel modo giusto. Qui vi spieghiamo tutto; suggerendovi anche, come sempre, i migliori prodotti da acquistare su Amazon.

Cos’è il dermaroller

Utilizzato da molte celebs tra cui Jennifer Aniston, Kim Kardashan e Gwyneth Paltrow, il dermaroller è un piccolo rullo con la testina rotante ricoperta di microaghi. È lo strumento tramite cui si effettua il microneedling; serve dunque a causare un danno controllato alla pelle in modo da innescare il naturale processo di auto-rigenerazione e dunque stimolare – tra l'altro – la produzione di collagene ed elastina.

Oltre ai dermaroller medicali esistono i dermaroller fai da te, chiamiamoli così. Che, cioè, si possono comprare autonomamente e usare a casa. Quali sono i benefici del dermaroller per il viso, in quest'ultimo caso? Innanzi tutto chiariamo che, rispetto ai dispositivi medicali, i microaghi (generalmente in titanio) sono ancora più corti e meno appuntititi. Anzi, davvero piccolissimi: la lunghezza è compresa fra 0,2 e 0,5 mm al massimo. Poi è importante sapere che – di conseguenza – il dermaroller per uso domiciliare non innesca alcun processo rigenerativo della pelle e non incentiva la produzione delle suddette sostanze. Ma in compenso favorisce l'assorbimento degli attivi contenuti in sieri e creme viso, oltre a tradursi in una leggera esfoliazione. Un uso costante permette quindi di nutrire la pelle più a fondo e renderla più liscia e luminosa. In questo senso sì, il dermaroller casalingo serve davvero.

Dermaroller e jade roller viso: cosa sono e come si usano (7)

Shutterstock

Come usare il dermaroller

Adesso vediamo come si usa il dermaroller a casa. Bisogna sempre agire con estrema cautela: gli aghi sono minuscoli, sì, ma c'è sempre il rischio di provocarsi graffi o microlesioni. Il primo step consiste sempre nel disinfettarlo accuratamente, dopo di che si procede con la detersione del viso. Poi si comincia a passare il rullo con aghi sul viso, cominciando dalla fronte, dal basso verso l'altro e da destra verso sinistra. Ma anche in senso diagonale.

La pressione non deve mai essere eccessiva e si raccomanda di evitare il contorno occhi. Terminato l'utilizzo, consigliabile è applicare sul viso una maschera e poi una crema decongestionante. Per quanto riguarda la frequenza, può essere soggettiva ma suggeriamo di non andare oltre le 2 volte alla settimana.

Jade roller: cos’è e a cosa serve

Passiamo al jade roller, ovvero all'ormai iconico rullo di giada. Il face roller più noto e utilizzato in assoluto (non solo dalle celebrità), le cui origini sono secolari e vanno ricercate tra i rituali di bellezza orientali. Il rullo di giada per massaggiare il viso è composta da una sorta di manico alle cui estremità si trovano – appunto – due rulli: uno più grande e uno più piccolo.

I benefici sono innegabili. Tanto per cominciare, il contatto tra la pelle e la pietra fredda genera un immediato benessere e stimola la microcircolazione, favorendo il drenaggio linfatico e migliorando l'ossigenazione. Ciò significa che questo beauty tool aiuta anche ad attenuare gonfiori e occhiaie. Se viene usato con regolarità, nel giro di poco tempo la pelle appare più levigata, tesa e luminosa. Al mattino rappresenta inoltre una sferzata di energia, mentre la sera diventa un alleato per sciogliere le tensioni muscolari. Merito non solo dei movimenti ma anche della stessa materia prima: i cinesi ritengono che la giada sia una pietra soprannaturale e ne esaltano da sempre la purezza, le proprietà lenitive e la capacità di trasmettere calore naturale, diffondendo energia vitale in tutto il corpo.

I migliori jade roller sono quelli in giada autentica: lo facciamo presente perché in commercio esistono numerosi "fake", realizzati cioè con pietre sintetiche industriali. Ottime alternative alla giada, invece, sono il quarzo rosa e l'ametista.

Dermaroller e jade roller viso: cosa sono e come si usano (12)

Shutterstock

Come si usa il rullo di giada

Affinché faccia i suoi effetti, il rullo di giada deve essere utilizzato almeno una volta al giorno. L'ideale, lo ripetiamo, è però la doppia applicazione: mattina e sera. Un paio di minuti "a sessione" possono bastare. Anche in questo caso, si comincia con la detersione del viso (PS: per pulire il jade roller, invece, bastano acqua e sapone). Quindi si applica il siero viso e si inizia a massaggiare le guance, gli zigomi e le mascella con il rullo più grande, muovendolo sempre dall'interno verso l'esterno per stimolare il drenaggio linfatico.

La fronte dev'essere invece massaggiata dal basso verso l'alto, quindi dalle sopracciglia all'attaccatura dei capelli. Buona abitudine è massaggiare anche il collo. Per la zona occhi, facile dedurlo, si usa il rullo più piccolo.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.

Dermaroller e jade roller viso: cosa sono e come si usano (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Cheryll Lueilwitz

Last Updated:

Views: 6263

Rating: 4.3 / 5 (74 voted)

Reviews: 81% of readers found this page helpful

Author information

Name: Cheryll Lueilwitz

Birthday: 1997-12-23

Address: 4653 O'Kon Hill, Lake Juanstad, AR 65469

Phone: +494124489301

Job: Marketing Representative

Hobby: Reading, Ice skating, Foraging, BASE jumping, Hiking, Skateboarding, Kayaking

Introduction: My name is Cheryll Lueilwitz, I am a sparkling, clean, super, lucky, joyous, outstanding, lucky person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.